I giovani, fulcro di una sana societa' democratica

Sì, ma come la vivi l’esperienza?

Ciao Eliana, grazie del contributo. La tua è una professione di fede appassionata, in contrasto con le statistiche ufficiali che vedono i giovani europei diffidenti verso la politica tradizionale.

Però a me manca un pezzo. Ok, adesso sei in Prima Persona. Cosa cambia per te? Come questa partecipazione incanala il tuo impegno e lo rende più operativo? Da giovane anch’io ho provato a impegnarmi in un partito (ero un ambientalista e un economista dell’ambiente, e c’era l’idea di fare un po’ di lavoro per integrare il pensiero ecologista nelle pratiche politiche di ogni giorno in una piccola città, Modena). Il risultato è stato una completa perdita di tempo: gente intelligente (e meno), tanti bei discorsi, risultati zero. Sono molto più efficace adesso, per vari motivi che puoi leggere qui se ti interessano.

Evidentemente per te non è così, anzi. Ci racconti la tua esperienza di militante? Cosa fai? Cosa stai cercando di ottenere? Quali altre persone ti aiutano?