Meet the Edgeryders Research Network – and its coordinator

Ciao Anique, benvenuta nella Comunità Edgeryders!

Leggo con estremo interesse e con grande soddisfazione che Edgeryders estenda e cerchi di strutturare con maggiori funzionalità di programmazione e di esecuzione il settore della Ricerca consolidando il lavoro svolto sino ad ora da @Alberto, @Noemi, Nadia e gli altri con estrema dedizione (e coraggio!) - Joining the Edgeryders management board - e che, allo stato, diviene opportuno rafforzare e consolidare per rispondere con maggiore efficacia ed efficienza ai dinamici scenari che tutta la nostra Comunità è chiamata ad affrontare e /possibilmente) vincere.

Premesso questo, lasciandoTi naturalmente il tempo per ambientarTi ed integrare al meglio le Tue abilità e competenze, mi chiedo se e quanto possa essere possibile definire una sorta di programma prossimo venturo sugli indirizzi e sulle modalità del “fare ricerca” che possa caratterizzare il cammino di Edgeryders.
Immagino di fatto un piano che individui le tendenze e che provi a contemplare le diverse modalità tramite le quali costruire sinergie e sviluppare strategie sia con l’infrastruttura istituzionale “consolidata” sia con le innumerevoli iniziative e sperimentazioni nate e cresciute nell’ambito della cultura open source e della condivisione della conoscenza.
Questo scenario cattura l’attenzione ed alimenta le aspettative dello scrivente! :smiley:

Con l’auspicio di incontrarci in occasione della Conferenza Conclusiva del Progetto OpenCare, prevista i prossimi 22 e 23 Novembre a Milano, Ti ringrazio per la lettura del mio post e per la replica che vorrai scrivermi in merito.

Hello Anique, welcome to the Edgeryders Community!

I read with great interest and with great satisfaction that Edgeryders extends and tries to structure with greater programming and execution functions the Research sector consolidating the work carried out so far by @Alberto, @Noemi, Nadia and others with great dedication (and courage!) - Joining the Edgeryders management board - and that, at present, it becomes appropriate to strengthen and consolidate in order to respond more effectively and efficiently to the dynamic scenarios that our entire Community is.

Having said that, leaving you of course time to set yourself up and integrate your skills and competences in the best possible way, I wonder if and how much it might be possible to define a kind of future program on the directions and modalities of “doing research” that could characterize Edgeryders’ path.
I imagine in fact a plan that identifies trends and tries to contemplate the different ways through which to build synergies and develop strategies both with the institutional infrastructure “consolidated” and with the innumerable initiatives and experimentations born and raised in the field of open source culture and knowledge sharing.
This scenario captures the attention and feeds the expectations of the writer! :smiley:

With the hope to meet us at the final conference of the OpenCare Project, scheduled for 22 and 23 November in Milan, I thank you for reading my post and for the reply that you will write to me on this subject.

2 Likes